TALENTUOSI-TRATTI

Il convitto annesso all’IIS Ubertini di Caluso, all’interno del progetto CANAVESE COMUNITA’ COMPETENTE, in collaborazione con il CISSAC di Caluso e le cooperative Andirivieni ed Equilibrismi, al fine di valorizzare e diffondere la cultura del disegno come patrimonio espressivo, culturale e del linguaggio contemporaneo, promuove il suo I concorso di disegno “CHE ANSIA! A volte più facile disegnarla che raccontarla”.

L’iniziativa si propone di valorizzare le capacità espressive e grafiche dei ragazzi attraverso le opere artistiche come elementi di comunicazione, espressione e comprensione delle emozioni e dei vissuti. L’iniziativa si propone di offrire ai ragazzi un’occasione per raccontarsi liberamente lasciando una traccia di sé attraverso l’arte. Nel mese di Maggio 2025 si svolgerà la premiazione in occasione di un evento che si realizzerà sul territorio di Caluso in collaborazione con le scuole, l’Amministrazione comunale e le associazioni locali.

Disegno “CHE ANSIA! A volte più facile disegnarla che raccontarla”. La parola ansia, dal latino angere cioè stringere è uno stato emotivo che può accompagnarci in vari momenti e situazioni della vita. Spesso viene descritta come una sensazione di tensione e inquietudine che spesso sconfina nella paura. Tuttavia l’ansia può anche essere annuncio di cambiamento e se trasformata in positivo può spingerci a superare limiti e preoccupazioni.

Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Canavese e si articola in diverse categorie:

  • Junior: ragazzi di età compresa tra i 13 e i 15 anni
  • Senior: ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni

Per ogni categoria i partecipanti dovranno scegliere la tecnica da utilizzare per la realizzazione dell’elaborato: DISEGNO A MANO LIBERA o DISEGNO IN DIGITALE. FORMATI: gli elaborati potranno essere realizzati in due diversi formati: A4 o A3.

La partecipazione al concorso è gratuita. Ciascun partecipante può presentare n. 1 elaborato scegliendo tra le due categorie. L’iscrizione può avvenire entro il 9 maggio alle ore 15 compilando il form a QUESTO LINK.

In alternativa si può scrivere un’email all’indirizzo ubertini.talentuosi@gmail.com per ricevere il link via email.

L’elaborato in forma cartacea andrà consegnato entro la medesima scadenza o presso il Convitto, tutti i giorni negli orari di apertura, o presso il Centro Famiglie di Via Mattirolo 4 nella giornata del mercoledì.

Per info e contatti: 349 3647166

La giuria di valutazione sarà composta da 5 professionisti tra cui due artisti del territorio canavesano.